
Presidente SIDO
Mauro Cozzani

Presidente MOIP
Letizia Perillo
Presentazione
Cari Amici e Colleghi,
per il congresso internazionale sono previste diverse novità.
Abbiamo deciso, in accordo con quasi tutte le società scientifiche ortodontiche e diverse società scientifiche odontoiatriche che hanno a che fare con l’ortodonzia, di concentrare su Firenze, e sul congresso SIDO, le attività congressuali, rispettando un periodo di “fermo” per 30 giorni prima e 30 giorni dopo il congresso. In questo modo riuniremo a Firenze il mondo ortodontico italiano praticamente al completo.
In sintesi avremo le seguenti società scientifiche ortodontiche (alcune hanno già firmato l’accordo altre mi hanno dichiarato a voce che lo firmeranno): AIdOr, ASIO, ADSC, SIBOS, AIOL, SIAlign; inoltre avremo società scientifiche di discipline che hanno rapporti con l’ortodonzia fra cui:
- SIMSO (Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica),
- EADSM (European Academy of Dental Sleep Medicine),
- SICMF (Società Italiana Chirurgia Maxillo Facciale),
- SILPS (Società Italiana per lo Studio e la Cura delle Labiopalatoschisi e Malformazioni Cranio-Maxillo-Facciali),
- AIGeDO (Associazione Italiana di Gnatologia e Dolore Orofacciale),
- SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense) e l’”appoggio esterno” di SIOI (Società Italiana di Odontoiatria Infantile) e SIDCO (Società Italiana di Chirurgia Orale).
Come fiore all’occhiello, sabato e domenica, è previsto l’“8° Congresso del MOIP (Mediterranean Orthodontic Integration Project)”, la cui presidente è la junior past president SIDO Prof. Letizia Perillo.
Si svolgeranno inoltre sessioni dedicate agli Igienisti Dentali, ai Tecnici Ortodontici e agli Assistenti degli Studi Odontoiatrici.
Sono aumentati i giorni totali del congresso, passando da 3 a 4. Le sessioni congressuali SIDO copriranno il venerdì, mentre avremo corsi pre- e post-congresso e i congressi delle società ortodontiche il giovedì e la domenica.
Ci sarà una serata sociale il sabato per poterci divertire tutti insieme.
Lo schema delle giornate, e i temi che verranno trattati, sono i seguenti:
Giovedì: |
Congressi di altre società scientifiche di ortodonzia e corsi pre-congresso Convegno IBO “Sandro Segù” |
Venerdì: |
Congresso Internazionale SIDO Evidence Based Orthodontic Treatments 3D in Orthodontics Function and disfunction of stomatognatic system: a glance beyond teeth Early and interdisciplinary treatments Congresso ORTEC |
Sabato: |
8th MOIP Congress, Mediterranean Orthodontic Integration Project Sessione SICMF e SILPS Sessione dedicata ai Tecnici di Ortodonzia Sessione dedicata agli Igienisti |
Domenica: |
8th MOIP Congress, Mediterranean Orthodontic Integration Project AIdOr Post congress course Sessione sindacale Sessione dedicata agli ASO Congresso AIOT |
Porteremo alcuni fra i nomi più importanti dell’Ortodonzia mondiale, e quelli più promettenti, sperando di fare un quadro di riferimento utile a tutti per migliorare la propria professione e fare le scelte corrette nell’affrontare in maniera attuale nuovi e vecchi problemi.
Contiamo di incontrarvi tutti a Firenze.
Mauro Cozzani Letizia Perillo
Presidente SIDO 2022 Presidente MOIP